Chi siamo

Le radici come vincoli. Con la terra da cui veniamo, con le storie che ci hanno cresciuto e fatto diventare quello che siamo e con il passato utile e necessario a guardare il futuro con occhi sempre aperti.

Le radici da piantare, coltivare e innestare, per far nascere nuovi arbusti e vederli crescere come un figlio a cui non si vorrebbe mai lasciar la mano.

Le radici da annaffiare, giorno dopo giorno, per accontentare un bisogno di conoscenza e diffusione delle belle storie rilegate in cassetti di vecchi comodini della nonna.

Le radici da lasciar macerare, come quelle della genziana che cresce da queste parti, e che a tempo debito diventano liquore con cui brindare all’uscita di un nuovo libro, lavorato in ogni passaggio della produzione editoriale con la stessa passione e la stessa cura che si dedica alla realizzazione di infusi le cui ricette si perdono nella notte dei tempi.

 

 

Radici Edizioni è un progetto che viene da lontano, e cioè almeno da quando l’editore Gianluca Salustri mosse i suoi primi passi nel mondo editoriale all’interno della mitica Malatempora di Angelo Quattrocchi. 

Realizzarlo in solitaria era però impossibile, e nella fase iniziale del nuovo percorso un ruolo fondamentale è stato svolto da diversi professionisti, tutti coinvolti con le rispettive competenze alla messa in moto di una macchina complessa ma che ha già degli obiettivi ben precisi. Il primo: quello di voler raccontare luoghi e territori attraverso sguardi e visioni di nuove penne del panorama saggistico e letterario locale.

Puoi seguire il percorso di Radici Edizioni iscrivendoti alla newsletter, sulla pagina Facebook o sul profilo Instagram. Se invece stai pensando di sottoporci il tuo libro nel cassetto, ti preghiamo di impiegare due minuti del tuo tempo a leggere quello che abbiamo da dirti direttamente nella pagina manoscritti.